LAZIO, rotatoria di Accumoli, conclusa positivamente la Conferenza dei Servizi

rotatoria pip

Si è efficacemente e positivamente conclusa la Conferenza di Servizi relativa all’autorizzazione del progetto esecutivo per l’intervento di miglioramento dell’intersezione e della sicurezza stradale nel territorio del comune di Accumoli.

Nello specifico, al fine di garantire un’ottimale accessibilità al nuovo Centro Polifunzionale e Artigianale finanziato e in dirittura di conclusione del progetto, è stata autorizzata la realizzazione di una rotatoria funzionale a riconnettere l’area PIP e la strada che porta alla frazione di Grisciano con la S.S.4, all’altezza del km 144+550 della statale.

LAZIO, rotatoria di Accumoli, conclusa positivamente la Conferenza dei Servizi

L’intervento è compreso nel Piano degli interventi infrastrutturali da realizzare sulla strada statale Salaria, caratterizzato da un valore di correlato rilevante impatto sul tessuto socio-economico, anche con particolare riferimento al contrasto delle problematiche dovute allo spopolamento del territorio appenninico, ulteriormente amplificate ed aggravate dagli eventi sismici del 2016.

LAZIO, rotatoria di Accumoli, conclusa positivamente la Conferenza dei Servizi

Un intervento che va ad inserirsi in maniera capillare all’ampio Piano di progettazione integrata che si sta attuando sulla statale, volto al suo potenziamento e sviluppato nell’indirizzo di miglioramento della sicurezza e nell’adeguamento dell’asse infrastrutturale per consentire tempi certi di percorrenza. Considerando, come nel presente caso, come l’azione di Piano sia anche correlato alla rigenerazione territoriale con un incentivo allo sviluppo della valorizzazione del territorio ed incentivazione delle attività turistiche e produttive, con una miglior resa funzionale delle connessioni di relazionato effetto con lo sviluppo economico dei territori che insistono lungo il suo tragitto.

Il conseguimento in tempi accelerati di tutte le autorizzazioni è stato reso possibile grazie al lavoro di sinergia e concertazione con enti e amministrazioni del territorio, sfociato in un puntuale ed efficace iter autorizzativo.

Etichette

Data di ultima modifica: 02/05/2022
Data di pubblicazione: 16/04/2022